Webinar on-demand

CAE e qualificazione dell'hardware per le navicelle spaziali

Tempo di visione stimato: 48 minuti

Condividi

CAE e qualificazione dell'hardware per le navicelle spaziali

Poiché le navicelle spaziali, i satelliti e le sonde spaziali sono spesso sistemi unici, anche il sistema di volo spaziale finale è di fatto un prototipo. Per garantire il funzionamento ottimale dopo il lancio, tutti i satelliti vengono sottoposti a test ambientali approfonditi. Si tratta di un'attività ad alto rischio.

Se la struttura di un satellite è progettata per sopportare i carichi del lancio, è importante che i test di qualifica (che possono essere test di shock pirotecnico, vibrazionali o acustici) non superino le specifiche del satellite. I test eccessivi rischiano di determinare un guasto dei componenti o, peggio, un'esplosione durante il lancio. Di conseguenza, è importante assumere il controllo completo delle campagne di test, per evitare il rischio di eseguire test eccessivi.

In questo webinar, scoprirai come:

  • Effettuare test di shock pirotecnico (pyroshock), vibrazionali e acustici dei satelliti
  • Comprendere le dinamiche strutturali di una navicella spaziale, implementando test di indagine modale
  • Sottoporre le navicelle spaziali a test virtuali e fisici, per determinare se sopravviveranno al lancio
  • Prevedere le vie di trasmissione delle micro-vibrazioni per gli strumenti di precisione
  • Preparare i test virtuali, riducendone i rischi

Relatore:

Relatore

Siemens Digital Industries Software

Mostapha Choukri

Senior Business Development Manager

Risorse correlate

Advanced Machine Engineering: utilizzo di un sistema PLM per ottimizzare lo sviluppo di macchinari e prodotti industriali
White Paper

Advanced Machine Engineering: utilizzo di un sistema PLM per ottimizzare lo sviluppo di macchinari e prodotti industriali

Questo rapporto fornisce informazioni dettagliate sul valore della soluzione Advanced Machine Engineering di Siemens, che consente ai produttori di macchinari di incorporare la personalizzazione nel processo di progettazione...

Un approccio integrato alla progettazione delle macchine, alla gestione dei progetti e delle configurazioni
E-book

Un approccio integrato alla progettazione delle macchine, alla gestione dei progetti e delle configurazioni

Superare la concorrenza globale e creare un ambiente che motivi il personale. Leggi di più.