Webinar on-demand

Ridefinire il ruolo dei progettisti nel processo RFQ

Gli strumenti di animazione e simulazione cinematica sono diventati un aspetto integrante della risposta alle richieste di preventivo (RFQ). Scopri come.

Tempo di visione stimato: 44 minuti

Condividi

Progettista che osserva una trasmissione in Simcenter 3D

Le piccole e medie imprese (PMI) si stanno evolvendo e ci si aspetta che i progettisti svolgano attività che vanno oltre la loro funzione principale e contribuiscano all'acquisizione di nuovi affari, guidando la crescita del business. Il ruolo dei progettisti sta diventando sempre più impegnativo poiché le PMI si rivolgono a nuovi mercati, introducono prodotti più nuovi e complessi e competono in modo più feroce. Il ritmo è inimmaginabile.

Per questo motivo, il ruolo dei progettisti deve essere ridefinito, e in fretta. I progettisti dovrebbero essere dotati di strumenti all'avanguardia e adottare nuovi flussi di lavoro e processi. Dovrebbero essere in grado di rispondere rapidamente ai preventivi, condurre studi what-if e definire l'ambito del progetto in base alle esigenze del cliente, il tutto concentrandosi sulla loro funzione principale. Il ruolo dei progettisti è stato ridefinito, grazie ai progressi negli strumenti e nelle tecnologie a disposizione delle PMI. In questo webinar, discuteremo di come sta cambiando il ruolo dei progettisti e i fattori dietro tale cambiamento. In particolare, partecipa a questo webinar per saperne di più su:

Agenda del webinar:

  • Acquisire una comprensione completa del ruolo dei progettisti nel processo di preventivazione (RFQ)
  • Esplorare l'evoluzione del processo RFQ nel corso degli anni e il suo impatto sui tempi di risposta
  • Scoprire gli strumenti e le funzionalità di animazione e simulazione cinematica che fanno da complemento alle competenze di progettisti e ingegneri di progetto

A chi è rivolto:

  • Proprietari e top management di piccole e medie imprese che cercano di ottimizzare il processo RFQ.
  • Leadership tecnica e responsabili funzionali, inclusi i responsabili di progettazione e CAD, che mirano a migliorare la produttività dei loro team di progettazione e ingegneria.
  • Progettisti e ingegneri di progetto interessati a esplorare strumenti e tecnologie all'avanguardia per aumentare la loro efficacia nei loro ruoli

Relatori

Siemens Digital Industries Software

David Haag

Technical Marketing Engineer | Simcenter Mechanical Simulation

David Haag è un ingegnere meccanico con oltre 20 anni di esperienza nello sviluppo di nuovi prodotti, nella progettazione di macchine industriali, nelle vendite tecniche e nel marketing tecnico. David è altamente qualificato in CAD e CAE e ha esperienza diretta in NX, Simcenter 3D, Simcenter Femap e Solid Edge. David pratica anche la formazione continua, è energico e il mentoring è una delle sue grandi passioni.

Siemens Digital Industries Software

David Lyell

Senior Manufacturing Marketing Specialist

David Lyell è un responsabile marketing per le piccole e medie imprese. Sviluppa contenuti interessanti per le aziende alla ricerca di soluzioni che soddisfino le loro esigenze attuali e future. Prima di lavorare in Siemens, David ha operato in tutto il settore manifatturiero, dall'officina fino alla stampa e ai media digitali nell'industria manifatturiera.

Risorse correlate

Streamlining ship design with simulation and data management
Webinar

Streamlining ship design with simulation and data management

Integrate finite element simulation seamlessly with CAD to make marine structural simulation software an advantage.

Unleash the power of an integrated CAE workflow for efficient design of fast boats
Webinar

Unleash the power of an integrated CAE workflow for efficient design of fast boats

Learn how you can create a propulsion system with systems simulations and deploy it in a computational fluid dynamics (CFD) self-propulsion simulation to assess the maximum speed.

Simulazione CFD in scala reale per la progettazione navale - di Milovan Peric
White Paper

Simulazione CFD in scala reale per la progettazione navale - di Milovan Peric

Il white paper esamina i problemi più comuni associati all’esecuzione della simulazione CFD su scala reale e promuove l'analisi a grandezza naturale dei progetti navali in condizioni operative realistiche