I produttori di aeromobili possono subire importanti ritardi nei loro programmi, dovuti a costi straordinari sostenuti per lo sviluppo strutturale. Sapendo che fino al 60% dei costi straordinari degli aeromobili è imputabile allo sviluppo strutturale e all’ottenimento della certificazione di aeronavigabilità, qualsiasi miglioramento può avere un impatto significativo.
Il webinar analizza come Bye Aerospace (BA) sta sviluppando il modello eFlyer 2 completamente elettrico, avvalendosi di un processo di sviluppo strutturale end-to-end integrato, che consente di accelerare l’ottenimento della certificazione. Più precisamente, BA mostrerà come un caso di utilizzo di struttura primaria basata su modello viene abbinato a tecniche di progettazione innovative sviluppate da BA, che consentono cicli di progettazione multidisciplinare più brevi. Questa velocizzazione è possibile grazie allo scambio continuo dei dati di progettazione e analisi.
Inoltre, mostreremo come un tale processo end-to-end integrato può essere esteso a:
- Calcoli del margine di sicurezza con report di certificazione tracciabili
- Simulazione del flutter collegata al modello CAD
- Caratterizzazione del materiale, in particolare per le strutture composite, al fine di definire virtualmente i comportamenti dei materiali e ridurre in modo significativo i tempi di sviluppo del materiale composito
Conosci il presentatore
Daniel Hinson
Lead Composite Structure Engineer