Webinar on-demand

Decarbonizzare la filiera energetica

Tempo di visione stimato: 60 minuti

Condividi

Pannelli solari e turbine eoliche a energia rinnovabile su erba

L'attuale ritmo del cambiamento climatico ci impone una rapida decarbonizzazione della filiera energetica. Allo stesso tempo, la domanda globale di energia continua a crescere rapidamente parallelamente all'aumento del tenore di vita.

Registrati al nostro webinar per scoprire come la simulazione ingegneristica e i gemelli digitali aiuteranno l'industria energetica a realizzare la decarbonizzazione e a soddisfare le esigenze energetiche della società. Scoprirai come i modelli di simulazione aiutano gli ingegneri a comprendere e ottimizzare le prestazioni di singoli asset e sistemi. Adottando questi strumenti avanzati, i team di ingegneri possono accelerare lo sviluppo e la diffusione di sistemi energetici senza emissione di CO2.

Scoprire e sviluppare nuove fonti di energia

La revisione del sistema energetico sta innescando un'ondata di innovazione. Man mano che vengono esplorate e sviluppate nuove fonti energetiche, per poter fornire un LCOE (Levelized Cost of Energy) competitivo è necessario migliorare e distribuire su larga scala gli attuali progetti rinnovabili. Per ridurre l'intensità di carbonio nei sistemi basati sui combustibili fossili, sono necessarie ulteriori innovazioni basate su processi come la cattura, l'utilizzo e il sequestro del carbonio. Partecipa al nostro webinar per scoprire come la simulazione e l'innovazione aiuteranno le aziende del settore energetico a raggiungere gli obiettivi di emissione e a soddisfare le esigenze dei clienti.

Soluzioni per sistemi di accumulo di energia

L'elettrificazione degli asset e dei sistemi energetici è uno dei modi più pratici per aggiornare i sistemi energetici riducendo le emissioni e il consumo di energia. Tuttavia, il raggiungimento di un'elettrificazione diffusa e l'introduzione a livello mondiale di fonti di energia rinnovabili comportano nuove sfide. Il webinar spiegherà come la simulazione può aiutare gli ingegneri a comprendere e realizzare la flessibilità della rete, le soluzioni per il controllo della domanda e le soluzioni per i sistemi di accumulo di energia a lunga durata.

Il futuro delle infrastrutture di servizio

Perché la trasformazione in un'economia senza emissioni di carbonio abbia successo, è necessaria una crescita massiccia della produzione di energia pulita. Per consentire la gestione delle nuove fonti di energia a basse emissioni, è inoltre necessario aggiornare le nostre infrastrutture energetiche esistenti. Combinando la simulazione ingegneristica avanzata e i gemelli digitali, le industrie e i tipi di asset emergenti possono utilizzare nuovi vettori energetici come l'idrogeno, la cattura del carbonio e lo stoccaggio di energia su larga scala. Scopri come la digitalizzazione aiuta le aziende del settore energetico a migliorare i loro portfolio, nonché a riqualificare i team per prepararsi all'infrastruttura di pubblico interesse del futuro.

Relatore

Siemens Digital Industries Software

Filip Neyrinck

Director Energy Industry Solutions, Simcenter Simulation and Test Portfolio

Filip Neyrinck è il responsabile per Energy & Utilities nel segmento business Simulation and Testing Systems di Siemens Industry Software. Ha conseguito un master in ingegneria meccanica presso la KUL - Università Cattolica di Lovanio, in Belgio, e ha iniziato la sua carriera come test engineer presso il campo di prova europeo della Ford. Ha lavorato come pre-sales engineer e ha ricoperto ruoli nel marketing tecnico e nello sviluppo dei prodotti.

Risorse correlate

Streamlining ship design with simulation and data management
Webinar

Streamlining ship design with simulation and data management

Integrate finite element simulation seamlessly with CAD to make marine structural simulation software an advantage.

Unleash the power of an integrated CAE workflow for efficient design of fast boats
Webinar

Unleash the power of an integrated CAE workflow for efficient design of fast boats

Learn how you can create a propulsion system with systems simulations and deploy it in a computational fluid dynamics (CFD) self-propulsion simulation to assess the maximum speed.

Simulazione CFD in scala reale per la progettazione navale - di Milovan Peric
White Paper

Simulazione CFD in scala reale per la progettazione navale - di Milovan Peric

Il white paper esamina i problemi più comuni associati all’esecuzione della simulazione CFD su scala reale e promuove l'analisi a grandezza naturale dei progetti navali in condizioni operative realistiche